ALOE IN VASO (ANGELA ALOE)

 


Oggi voglio condividere la mia esperienza di coltivazione di una pianta di aloe in vaso.

Ti presento Angela Aloe 😊.

Ho acquistato Angela Aloe in un garden center circa due anni fa  e da allora non ha mai smesso di crescere .

Avendola acquistata in estate ho preferito non cambiarle il vaso prima dell'autunno , ad oggi le ho già cambiato due vasi ... l'avevo detto che non smette di crescere 😊 , e probabilmente a  breve  dovrò spostarla nel terzo vaso .


                                   In questa foto Angela era ancora nel vaso del garden center. 


Quando la temperatura esterna raggiunge i 7° sposto Angela Aloe sul terrazzo,  in una zona in pieno sole .

In estate la annaffio circa 3 volte la settimana , beve molto .

Ho letto su tanti blog che l'aloe non sarebbe da annaffiare troppo spesso ma Angela ha davvero una gran sete.

Ogni volta che controllo il terreno è sempre secco e quando le do da bere dopo nemmeno 24 ore si è già bevuta tutta l'acqua 😃.  

In  un primo momento  le davo da bere dalla terra ho poi cambiato metodo  mettendo l'acqua nel sottovaso. 

Anche in inverno ha sempre sete , quando la porto in casa diminuisco le annaffiature a 1 alla settimana .

Il fatto che continui a crescere mi fa capire che la quantità di acqua che le do è quella giusta .

Per questo motivo ti consiglio di non seguire alla lettera quello che leggi online ... la tua aloe potrebbe essere un'ubriacona come Angela oppure gradire meno acqua e, come per tutte le  piante, lo capirai facendo dei tentativi . 

Noi blogger diamo delle linee di massima ma ogni pianta è a se, dipende  molto anche  dal luogo in cui la pianta vive. 


                                        La parte verde chiaro è la parte nuova della pianta.


Nei vari travasi ho usato un terriccio universale . 


Mi è capitato di usare il gel di Angela per delle irritazioni e devo dire che è fenomenale .

La prima volta che ho tagliato una foglia  mi sentivo tremendamente in colpa, avevo paura di provocarle dolore, ma poi vedere che la foglia che avevo tagliato continuava a crescere , anzi diventava ancora più lunga e grande , mi ha fatto stare più tranquilla . 

Per prendere il gel , dopo aver tagliato la parte di foglia , dovrai togliere la parte esterna della foglia. 

Ti consiglio di non prendere una parte troppo grande di foglia,  da una parte piccola si ricava una buona quantità di gel; e comunque , in caso non lo fosse puoi sempre tagliare un altro pezzettino di foglia . 



                                  Da questa foto puoi capire dove  nascono le nuove foglie. 




                                              Qui Angela era ancora nel secondo vaso. 



Hai già un'aloe in casa?

Raccontami la tua esperienza nei commenti .

Non dimenticare di seguire anche la mia pagina instagram : lepiantediclod 

Commenti

Post popolari in questo blog

COLTIVARE CAROTA PARTENDO DALLO SCARTO

COLTIVARE CURCUMA IN VASO PARTENDO DAL RIZOMA

COLTIVARE POTHOS IN ACQUA (PAOLO POTHOS)