PIANTE CARNIVORE
Spesso quando si legge di Piante Carnivore sembra che esista una maniera universale per prendersene cura.
In realtà le varie piante carnivore che troviamo nei garden provengono da habitat diversi quindi non esistono regole generali per occuparsene.
Un altro mito da sfatare è che le piante carnivore mangino continuamente insetti, a me è capitato una sola volta di vedere un insetto "tra le zampe" di una delle mie carnivore.
E allora cosa fare ? Come nutrire le carnivore , ad esempio in inverno quando gli insetti diminuiscono ?
Questa domanda me la sono posta anch'io prima di adottare la mia prima carnivora.
Ho letto di tutto... persone che cacciano insetti per poi darli da mangiare alle loro carnivore, altri che danno alle carnivore gli omogeneizzati...io ho optato per la soluzione più semplice, cioè di lasciare fare alle piante.
Un altro tasto dolente è l'acqua... acqua demineralizzata si o no?
Io ho acquistato un flacone di acqua demineralizzata ma una volta terminata ho dato acqua del rubinetto, però non messa direttamente nella terra ma fatta bollire e poi raffreddare.
In più in estate , quando le piante stanno all'aperto, nei giorni di pioggia faccio fare loro un bel bagno di acqua piovana.
Per i travasi uso terriccio apposito per piante carnivore.
Qui sotto trovi qualche info sulle piante carnivore di cui mi sto prendendo cura da circa un anno.
PINGUICOLA TINA
Se vuoi vedere tanti insetti "mangiati" da una carnivora allora la Pinguicola Tina è la pianta che fa per te.
Dopo neanche 24 ore da quando l'ho adottata era ricoperta di moscerini, sinceramente sono anche rimasta sconvolta nello scoprire di avere tutti quegli insetti in casa. 😱
Gli insetti rimangono attaccati alle foglie grazie ad una sorta di colla, e pian piano la pianta li digerisce; in pratica vengono sciolti nelle foglie.
Questa è stata la mia prima carnivora e devo ammettere che ogni giorno passavo tantissimo tempo a fissare l'intero processo.
I bellissimi fiori che vedi nella foto qui sopra non sono durati molto, qualche settimana circa. Poi ne sono nati altri 2 e basta. Adesso ci sono solamente le foglie che seccano e poi ne nascono delle nuove.
Durante i mesi freddi tengo la Pinguicola in casa e non l'annaffio.
Nei mesi caldi la sposto all'aperto, non in pieno sole e le lascio un pò d'acqua nel sottovaso.
Durante i mesi caldo beve moltissimo, aggiungo l'acqua nel sottovaso circa ogni 2/3 giorni.
Lascio la pianta all'aperto fino agli 8°.
SARRACENIA PURPUREA (Samanta Sarracenia😊)
Le prime 3 fotografie sono state fatte a Samanta appena portata a casa, dopo qualche mese l'ho travasata perchè era cresciuta tantissimo, le ultime foto sono di qualche mese fa, a circa un anno dall'adozione...è impressionante vedere quanto sia cresciuta e non è più solamente verde ma ha anche delle bellissime striature rosse.
La Sarracenia proviene dal nord america pertanto è abituata agli inverni freddi.
Durante i mesi freddi non l'annaffio, controllo solo che abbia sempre la terra un pò umida e quando non lo è inumidisco la terra.
Durante i mesi caldi lascio un pò di acqua sempre nel sottovaso e quando termina ne aggiungo.
Come per la Pinguicola anche la Sarracenia in estate beve molto , aggiungo l'acqua nel sottovaso ogni 2/3 giorni.
Nei mesi caldi lascio la Sarracenia in pieno sole.
Quando piove metto Samanta sotto l'acqua piovana , gli ascidi si riempono d'acqua e a volte di qualche insetto e lei è molto felice perchè si fa delle grandi scorpacciate.
L'acqua rimane negli ascidi per un pò di tempo e pian piano sul fondo si forma una sorta di poltiglietta nera, un pasto gustosissimo per la nostra ragazza!😉
Attenzione però alla grandine.
La parte superiore degli ascidi è molto sottile quindi in caso di grandine ti consiglio di mettere la pianta in una zona in cui sia protetta, oppure di portarla in casa fino a che la grandine non finisca.
Purtroppo a me è capitato di non essere in zona durante una grandinata e qualche ascide di Samanta si è un pò strappato😕.
Nelle foto sotto vedi gli ascidi pieni d'acqua.
Nella foto sotto puoi vedere nell'ascide, oltre all'acqua, anche quella poltiglietta nera di cui parlavo sopra😋.
NEPHENTES (Mari Nephentes😊)
La Nephentes a mio avviso è la pianta carnivora più difficile da accudire.
In estate va tutto bene, almeno per me, perchè dove vivo io le estati sono umide quindi ottimali per Mari, il problema arriva quando le temperature vanno sotto i 15° e Mari deve essere portata all'interno.
Un problema sì, perchè anche una volta portata all'interno la Nephentes continua a necessitare di un ambiente umido che in casa è difficile da fornire.
Io la metto in bagno ma non è comunque un ambiente ideale per lei , perchè a parte quando mi faccio la doccia, non le fornisce completamente l'umidità di cui ha bisogno, quindi sì lo ammetto , in inverno soffre un pò.
Quando le temperature superano i 15° lascio la pianta all'aperto, non in pieno sole.
Oltre ad annaffiarla nebulizzo le foglie (sempre con acqua del rubinetto fatta bollire e poi fatta raffreddare) e metto un pò d'acqua anche negli ascidi.
.... poi improvvisamente un giorno mi sono accorta che nella parte alta della Nephentes era cresciuto una sorta di stelo con dei fiori particolari ma molto puzzolenti 😅.
Qui sotto trovi lo stelo con i fiori ancora chiusi.
Qui sotto puoi vedere alcuni fiori che si stavano aprendo.
Particolari vero?😍
DIONEA (Debora Dionea😊)
La Dionea o Venere Acchiappamosche è nell'immaginario LA pianta carnivora per via delle "denti" che si trovano in fondo alle foglie che ricordano una bocca con tantissimi denti acuminati.
Come per la Sarracenia io lascio la Dionea tutto l'anno all'aperto.
Durante i mesi freddi controllo che la terra sia umida ma non lascio acqua nel sottovaso mentre nei mesi caldi lascio sempre un pò d'acqua nel sottovaso.
Nei mesi caldi lascio Debora in pieno sole.
In estate Debora mi ha regalato una fantastica sorpresa, che puoi vedere nella foto sotto.
Questa è la foto del primo fiore ma me ne ha regalati altri, se guardi attentamente la foto, sotto ai petali del fiore si vedono i boccioli di altri fiori che sono sbocciati in seguito.
E poi da dannnnnnn...... eccola la foto che tutti aspettavate !!!! hahaha
Quando all'inizio del blog ho scritto che mi è capitato solo una volta di vedere una carnivora mangiare un insetto facevo riferimento proprio a questo momento. 🍴
Commenti
Posta un commento