DA BRUCO A FARFALLA
Il mio primo incontro con un bruco è avvenuto l'anno scorso, era l'estate 2018.
Una sera ero in terrazza guardando quanto stesse crescendo la mia pianta di peperoni in vaso ed ho visto qualcosa pendere da una foglia, ho pensato che la foglia si stesse rompendo così ho toccato il pezzettino per provare a metterlo a posto ma il pezzettino si è mosso 😱😱😱...in quel momento è avvenuto il mio primo incontro con un bruco... panico cosa fare !?!?!
Ho cercato qualche notizia online ed i bruchi venivano descritti come mangiatori voraci distruttori di piante😰il mio Paolone Peperone però aveva le foglie intatte quindi decisi di lasciare il mio nuovo amichetto sulla pianta di peperone.
Prima di andare a letto decisi di fare un'altra visita al bruco, mi incuriosiva molto .... ORRORE...la foglia su cui l'avevo trovato prima non esisteva più , il bruco si era spostato su un'altra foglia che aveva già ridotto della metà e illuminandolo si vedeva che la stava divorando😕😕 .
Non potevo lasciarlo lì, a quel ritmo in meno di due giorni il mio Paolone Peperone non avrebbe avuto più foglie.
Ho preso un contenitore ed ho posizionato sul fondo delle foglie di lattuga, ho tagliato il pezzo di foglia di Paolone Peperone che il bruco stava divorando e li ho messi nella scatola.
Il mattino seguente la lattuga era SPARITA... i bruchi mangiano tantissimo!!!
I giorni seguenti ho controllato attentamente anche l'altra pianta di Paolone Peperone ed ho scovato un altro bruco, questa volta non ci ho pensato due volte e l'ho spostato subito nel contenitore insieme all'altro.
Passavano i giorni ed i ragazzi mangiavano (molto) e facevano moltissima cacca😂😂😂...non avete idea di quanta cacca facciano. A vederli così piccoli non sembrerebbe...invece...😆😆😆. Diventavano sempre più grossi.
Poi un giorno erano entrambi agitati, si muovevano velocemente, si allungavano ed improvvisamente sono arrivati nella parte alta del contenitore, pensavo non volessero più stare nella scatola e che l'agitarsi così fosse un modo per farmi capire che volevano essere messi all'aperto...ma dove ? Di sicuro non li avrei rimessi sopra al mio Paolone Peperone dopo aver visto quanto mangiavano.
Decisi di prendere un pò di tempo per capire cosa fare ma quando tornai ebbi una meravigliosa sorpresa...I BRUCHI SI ERANO IMBOZZOLATI💓💓💓. Non volevano andare via, si stavano preparando alla fase 2...che esperienza meravigliosa che stavo vivendo💘.
I ragazzi sono rimasti imbozzolati per qualche settimana durante la quale sono passati dal colore verde al colore marrone; poi un giorno eccole due bellissime falene. Le falene sono rimaste immobili per circa un giorno e poi sono volate via.
E' passato un anno circa e anche quest'estate ho avuto la fortuna di allevare bruchi, questa volta 7 provenienti dalla pianta di Topinambur.
Quest'anno ho deciso di sperimentare nuovi alimenti, oltre alle foglie di insalata, che non mancavano mai, ho aggiunto alla dieta peperoni , fragole, cetrioli e fagiolini ed ho fatto scoperte interessanti.
I bruchi adorano i fagiolini, gli piacciono persino più dell'insalata; dei fagiolini non rimaneva mai niente. Anche i cetrioli erano molto graditi, poi i peperoni e per ultime le fragole.
Quando si preparano per imbozzolarsi
Ed ecco un'altra bella falena, qui era appena uscita dal bozzolo, dalla foto si vede che è ancora attaccata.
Ed io tutte le mattine a metterli fuori sull'albero �������������� proverò a fare lo stesso ora ma quanta caca������������������������������
RispondiEliminasìììì ne fanno un sacco!!! Poi più crescono più la cacca diventa enorme ...hahaha... una cosa molto divertente è che a seconda di quello che gli dai da mangiare la cacca cambia colore da verde più chiaro a nero...hahaha... Fammi sapere come va.
Elimina